Lo Staff di Circo Libre

RICCARDO BATTISTINI

RICCARDO BATTISTINI

Direttore Artistico e organizzativo

Attore, musicista, giocoliere. Cresce in Valle d’Aosta dove apprende i primi rudimenti di teatro frequentando diversi corsi a livello scolastico.  A 10 anni impara a giocolare con 3 palline da Ping-Pong disciplina che pratica a livello agonistico. Nel 1997 si trasferisce a Firenze dove frequenta la Facoltà di Scienze Naturali e dove comincia la carriera artistica come animatore di feste, trampoliere, e artista di strada. Parallelamente continua la sua formazione di attore e clown frequentando corsi e stage con artisti internazionali come  leggi tutto…

RAFFAELLA FILENI

RAFFAELLA FILENI

Coordinatrice pedagogica

Istruttrice di Piccolo Circo e Acrobatica Aerea

Nasce nelle marche, sin da piccola pratica ginnastica artistica e ritmica a livello agonistico. Nell’adolescenza comincia a interessarsi alle discipline circensi. Nel 2003 si laurea a pieni voti con lode in Scienze dell’Educazione con indirizzo: “Esperti nei processi formativi” presso la Facoltà di Scienze della Formazione di Urbino.Parallelamente comincia a frequentare raduni e convention di giocoleria e circo in Italia e in Europa (Grecia, Francia, Spagna). Frequenta un corso biennale di leggi tutto…

IRENE GUERRINI

IRENE GUERRINI

Insegnante e Assistente di Piccolo Circo e Acrobatica Aerea

Dopo aver praticato numerosi sport tra cui ginnastica artistica e pallavolo, dal 2008 si dedica alla disciplina circense del tessuto aereo. Si interessa anche delle discipline circensi di base partecipando a Convention di giocoleria, stage di danza e circo contemporaneo, ha frequentato per due anni un corso di teatro Musical ed è anche conduttrice radiofonica.  Dal 2013 insegna la tecnica di acrobatica aerea ad adolescenti e adulti di livello principiante ed intermedio e conduce Centri estivi a tema circense e laboratori in piazza.  leggi tutto…

GIULIA CASADEI

GIULIA CASADEI

Istruttrice di Acrobatica Aerea

Romagnola di nascita, fiorentina di adozione. Laureata in Architettura presso l’Università degli studi di Firenze, scopre durante gli anni di università il mondo dell’acrobatica aerea. Si forma come acrobata a partire dal 2010, sotto la supervisione di Raffaella Fileni e Margherita Gamberini, specializzandosi in trapezio fisso. Per ampliare la sua formazione frequenta attività formative e seminari, tra i quali workshop di pedagogia del circo con Ombretta Di Simone, stage di danza aerea con Erika Bettin e partecipa al Meeting Nazionale degli Operatori di Circo Ludico-Educativo e Circo Sociale. leggi tutto…

ALESSANDRO DE LUCA

ALESSANDRO DE LUCA

Istruttore di ginnastica acrobatica circense e palo cinese

Acrobata e giocoliere professionista dal 2005, per anni si forma come acrobata a Roma dal Maestro Massimiliano Dezzi. Nel corso della sua carriera partecipa ad innumerevoli seminari di acrobatica e mano a mano tra cui l’anno di frequentazione presso la scuola di ginnastica acrobatica Le Tramp di Buenos Aires gestita dal Maestro Juan Carlos Jordà. Da solo e con la sua storica compagnia, Five Quartet Trio, partecipa da oltre 13 anni, ai più importanti festival di Circo ed arti di strada d’Italia e di Europa, ma anche in Brasile, Iraq. Oltre ad occuparsi di spettacoli si dedica anche all’attività dell’insegnamento dell’acrobatica a terra, verticalismo e palo cinese in varie scuole di circo romane, attualmente insegna nella scuola Circo Libre di Firenze nei corsi ragazzi e adulti e negli stage di formazione specifici.

MARINA DI IENNO

MARINA DI IENNO

Istruttrice di Acrobatica Aerea

Ginnasta da sempre, ha iniziato dalla ginnastica artistica per finire con la ritmica, con una parentesi nel nuoto sincronizzato. Insomma, lo sport è sempre stato parte fondamentale della sua vita, a tal punto da trasformare la passione in lavoro. E proprio così è nata la collaborazione con Circo Libre.  Si è approcciata alla Danza Aerea a 22 anni per caso, dopo essere rimasta estasiata da un’esibizione di tessuto aereo. Da quel momento si è iscritta alla scuola di circo, partecipando attivamente come allieva (seguita da Raffaella Fileni, Margherita Gamberini e Irene Guerrini), fino a prendere parte, dopo pochi anni, ai corsi dei ragazzi e ai centri estivi in qualità di assistente di acrobatica a terra e discipline aeree. Inoltre, ha perfezionato la sua formazione frequentando Workshop e Stage di acrobatica, verticalismo, palo cinese, tessuto e corda aerei organizzati dall’associazione e corsi di Insegnamento di Didattiche di Base.  Attualmente insegna acrobatica aerea occupandosi sia di tessuto che di trapezio fisso, nei corsi bambini, ragazzi e adulti, oltre a collaborare nei progetti per le scuole secondarie superiori a Firenze. La sua specialità è il tessuto aereo, suo primo amore, con il quale si è esibita in vari eventi pubblici in Toscana portando in scena lo spettacolo “Artisti fuori scena”, prodotto da Circo Libre nel 2018. 

COSTANZA BASSILICI

COSTANZA BASSILICI

Istruttrice di Acrobatica Aerea

Fiorentina doc, laureata nel 2016 in Scienze Motorie e specializzata nel 2019 in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive ed Adattate presso l’Università degli Studi di Firenze. Fin da piccola si dedica anima e corpo al mondo dello sport, in particolare alla Ginnastica Ritmica, amandola a tal punto da diventare insegnante dopo 10 anni da ginnasta! Dal 2014 scopre il fantastico mondo del Circo specializzandosi con il tempo nel tessuto aereo e partecipando a tantissimi spettacoli circensi in tutta la Toscana! Si forma come insegnante nella scuola Circo Libre, attualmente insegna danza aerea e flessibilità nei corsi adulti e nei progetti scuola con gli adolescenti.

MARCO BURLA

MARCO BURLA

Insegnate di Piccolo Circo e Animatore 

Nato a Orvieto, cresciuto a Bagnoregio, nel 1996 si trasferisce a Firenze per frequentare con successo la facoltà di Scienze Politiche. Negli stessi anni si appassiona alla giocoleria ed inizia a formarsi come giocoliere partecipando a diverse conventions di giocoleria italiane ed internazionali, seguendo laboratori e stages sulla giocoleria e altre tecniche circensi (monociclo, rola bola, trampoli). A partire dal 2001 inizia la sua attività come intrattenitore per feste ed animazioni pubbliche e private e ad appassionarsi al teatro e all’espressione corporea prima (dal 2003 al 2006 frequenta la scuola triennale “Officine Teatro ‘O”) e del clown successivamente. leggi tutto…


.