Il Workshop ha come tema la fluidità e scioltezza.
Sarà suddiviso in tre fasi, riscaldamento generale ed elementi di danza contemporanea/floorwork, (introduzione a rotazioni, spirali, alla coscienza della guida del movimento e al rilassamento delle diverse parti del corpo) e movimento libero a terra, con attenzione alle differenti qualità di movimento, alle velocità, alle sospensioni.
La seconda fase dedicata all’acrobatica aerea su qualunque attrezzo, revisione e pulizia delle figure di base, ricerca tecnica su installazioni e transizioni, ricerca sulla qualità di movimento a partire dal lavoro svolto a terra.
La terza fase dedicata alla scioltezza spalle/schiena/gambe, esercizi di contorsionismo e yoga per aumentare la flessibilità.
Il seminario è aperto a tutti coloro che hanno esperienza nell’acrobatica aerea e vogliono sviluppare il loro stile personale, migliorare la fluidità del movimento e aumentare la propria flessibilità.
A CHI SI RIVOLGE: adulti esperti.
QUANDO: domenica 22 gennaio 2017 – orario 15:00 – 18:30
DOVE: presso la palestra del liceo Pascoli, in via Fra Bartolomeo 51, Firenze.
INSEGNANTE: Caterina Fort –
Breve presentazione
“Dai sei ai quindici anni ho studiato danza classica, sostenendo gli esami del metodo Cecchetti fino al primo livello professionale.
Dopo i vent’anni la voglia di esprimersi danzando mi ha portato alla scoperta del tessuto aereo. Ho iniziato a praticarlo a Firenze con Eli Rudyzuli, incoraggiata, fin dal principio, a svilupparne la dimensione poetica e personale. Ho continuato la mia formazione tra Bruxelles, Torino e Barcellona frequentando stage di danza contemporanea, tessuto, trapezio e corda (con Nicole Keherberger, Fabiana Ruiz, Cathy Minnelli, Elodie Doñaque, Juliana Neves, Francesca Garrone, Dominique Duszinsky, Frey Faust, Cruz Mata, Baris Mihci, Anton Lacky…). Negli ultimi cinque anni ho collaborato con il collettivo Circo Paniko come danzatrice ed acrobata di tessuto aereo e corda verticale tra Italia, Spagna, Francia, Grecia, Brasile e Norvegia.
Al momento mi dedico a progetti personali ( MaFalda ) e collaboro con Side, kunst-cirque, nuovo progetto di circo contemporaneo con tendone in Italia.”
PER ISCRIVERSI:
inviare un’email a circolibre.formazione@gmai
con NOME – COGNOME – ETA’ – WORKSHOP SCELTO
Il costo è 35€ per i soci circo libre (saldare le quote entro giovedì 19 gennaio 2017).
Il costo è 45€ per i non soci + 11€ per la tessera assicurativa uisp
(se già in possesso è sufficiente pagare 1€ di carta attività).
E’ previsto uno sconto del 20% a chi si iscriverà a 2 workshop circo libre. (prossimi workshop: danza aerea principianti e intermedi, cerchio, corda, verticali e acrobalance)
I posti per i Workshop sono limitati, chiusura iscrizioni giovedì 19 gennaio 2017
Vi aspettiamo!
Lo staff di Circo Libre
www.circolibre.it
circolibre.formazione@gmai
